Conto Termico: alla PA il 55% degli incentivi erogati dal GSE (267 milioni di euro)

by Davide

Il GSE ha aggiornato il contatore del Conto Termico lo strumento che ha l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M. 28/12/2012 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.

Per l’anno 2025, sulla base delle informazioni disponibili al 1° agosto, il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari a 486 milioni di euro, di cui 267 milioni per interventi della Pubblica Amministrazione (dei quali 72 milioni mediante prenotazione) e 219 milioni per interventi di privati.

La stima è da considerarsi un dato preliminare, destinato a modificarsi per effetto delle richieste da acquisire nei mesi a venire, delle regole di calcolo del contatore e delle tempistiche legate al pagamento delle rate degli incentivi.

Gli importi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti dalla normativa, pari a 400 milioni di euro per la PA e 500 milioni di euro per i privati.

Articoli correlati