City Green Light, gestore del servizio di pubblica illuminazione nel Comune di Riccione – in vista della prossima schiusa delle uova di tartaruga marina sulla spiaggia libera del Marano, tra le zone 132 e 134 – ha avviato nei giorni scorsi un intervento speciale sul lungomare Goethe per favorire il percorso dei piccoli verso il mare.
Le lampade esistenti sono state temporaneamente sostituite da City Green Light con corpi illuminanti di ultima generazione a bassa intensità luminosa, forniti da Signify.
Si tratta di soluzioni che adottano tecnologie nel rispetto delle raccomandazioni delle Linee Guida del progetto Life Turtlenest: tonalità calde (giallo-arancio), sistemi schermati e orientati verso il basso, intensità regolata per limitare la dispersione luminosa verso la spiaggia.
Le tartarughe marine, una volta schiuse, si orientano naturalmente verso la luce più intensa all’orizzonte: quella riflessa dal mare. Le luci artificiali troppo forti, fredde o non schermate, possono disorientarle, portandole verso la strada o gli stabilimenti invece che verso l’acqua. Questo fenomeno riduce le probabilità di sopravvivenza dei piccoli e aumenta il rischio di predazione o disidratazione. Per questo motivo l’adozione di sistemi di illuminazione mirati – a bassa intensità e tonalità calde – rappresenta una misura fondamentale per conciliare presenza umana, sicurezza e tutela della biodiversità marina.
L’intervento è stato progettato per garantire allo stesso tempo la sicurezza del lungomare e la protezione della fauna marina, riducendo il rischio che i piccoli di tartaruga vengano disorientati dalle fonti artificiali invece di seguire l’orizzonte naturale.
Questo impegno si inserisce nel percorso avviato da City Green Light a Riccione dal 1° aprile 2022, nell’ambito della convenzione Consip Servizio Luce 4.
«Con questo intervento dimostriamo come l’illuminazione pubblica possa essere innovativa, efficiente e allo stesso tempo rispettosa della biodiversità» precisa sottolinea Tomaso Naldi, Business Unit Director Northern Italy di City Green Light. «Grazie alla collaborazione con Signify, che ha fornito i corpi illuminanti, siamo in grado di coniugare sostenibilità e tutela di una specie preziosa come la tartaruga marina, senza compromettere la fruibilità del lungomare».
«A nome di Fondazione Cetacea ringrazio per la collaborazione: riteniamo che sia un gesto importante nei confronti di questi animali minacciati da antropizzazione delle coste e cambiamenti climatici», ha dichiarato Sauro Pari, presidente Fondazione Cetacea Onlus.