Comune di Reggio Emilia: effettuati durante l’estate 27 interventi in edifici scolastici

by Davide

Il Comune di Reggio Emilia ha tracciato un bilancio per quanto riguarda  l’edilizia scolastica, un particolare ambito che vede l’Amministrazione impegnata a riqualificare l’esistente e a costruire nuovi edifici.

Durante l’estate i lavori in questo settore hanno riguardato 27 interventi tra nidi e scuole d’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado, con l’obiettivo di riqualificare gli spazi e realizzare ambienti più confortevoli, sostenibili e sicuri, anche attraverso interventi di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche.

Sono 13 i cantieri attivati grazie ai fondi del PNRR, per un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro per la riqualificazione, l’abbattimento o la realizzazione di nuove strutture scolastiche.

A oggi sono tre i cantieri conclusi o in procinto di concludersi: quello già terminato del Polo per l’infanzia nido Rivieri-scuola Claudel e quello della scuola Agorà del Polo d’infanzia Nido Iotti di via Fratelli Bandiera, dove sono stati realizzati importanti lavori per la riqualificazione strutturale ed energetica e che sarà terminato presumibilmente entro ottobre, e della mensa della scuola Valeriani di Cadè, che sarà ultimata entro settembre.

Per ciò che concerne le manutenzioni straordinarie, nel corso dell’estate il Comune è intervenuto su 14 edifici di propria competenza tra scuole primarie e secondarie con un investimento di 542mila euro, grazie ai quali sono stati realizzati interventi di riparazione e risanamento degli ambienti, per ottimizzare gli spazi, migliorare l’accessibilità e la qualità ambientale.

Per approfondire il dettaglio degli interventi clicca qui

Articoli correlati