Comunità Energetiche, Arrigoni (GSE): “Superate le 2.000 configurazioni di Cacer”

by Davide

Come procedono le attivazioni di comunità energetiche nel nostro Paese?

Una risposta puntuale è fornita dalle parole di Paolo Arrigoni, presidente del GSE, che in un suo post su Linkedin precisa che: «Al netto di quelle annullate e rifiutate, le richieste al GSE di qualifica di Cacer (configurazioni di autoconsumo per la condivisione di energia rinnovabile), tra comunità energetiche rinnovabili, gruppi di autoconsumo collettivo e autoconsumatori individuali a distanza, alla fine del mesi agosto hanno superato soglia 2.000. Di queste, la gran parte sono già in esercizio mentre le altre lo saranno nelle prossime settimane».

Arrigoni precisa anche che: «Alcune sono addirittura “nazionali”, e diverse CER hanno invece la caratteristica di essere solidali: nate per contrastare la povertà energetica e finanziare progetti di utilità sociale. La tecnologia rinnovabile largamente utilizzata è il fotovoltaico, ma alcune prevedono anche impianti come l’idroelettrico, l’eolico, la biomassa o il biogas».

Articoli correlati