Il nuovo numero di Energia in Città, targato settembre/ottobre 2025, è disponibile per essere scaricato gratuitamente dal sito.
All’interno del nuovo numero di Energia in Città spicca innanzitutto l’intervista principale che vede protagonista Lumeitalia, brand impegnato nell’ambito dell’illuminazione e in prima linea nella transizione energetica in partnership con i Comuni. Nelle parole di Matthias Benvegnù, (chief strategy officer); Marco Andreoni (direttore commerciale); Maryna Cherkasova (CEO) e Gianluca Benevegnù (Responsabile IoT e Comunicazione) la strategia, la vision, le tecnologie di un’azienda che propone alle amministrazioni locali servizi, supporto, progettualità e prodotti per affrontare le sfide del cambiamento.
All’interno del numero un approfondimento dedicato al tema della rigenerazione urbana con anche in primo piano il progetto legato al Giubileo di Roma, al nuovo cantiere per la realizzazione del nuovo Polo di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza a Brescia (che sarà un edifcio Nzeb): l’intervento, finanziato con 13 milioni di euro da Regione Lombardia, è stato affidato a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Termotecnica Sebina – società del City Green Light Group – in qualità di capogruppo, insieme a Duci, specializzata nell’edilizia civile e industriale.
E come sempre news, aggiornamenti, dati sui tema che riguardano la transizione energetica degli enti locali.
Per scaricare gratuitamente il nuovo numero clicca qui
Per ricevere gratuitamente la rivista clicca qui