Regione Puglia: sostegno ai Comuni per la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle strutture sportive

by Davide

La giunta della Regione Puglia, attraverso la Deliberazione n. 1231 del 11 agosto 2025 (pubblicata sul BURP n. 72 del 08/09/2025),  ha approvato la scheda di pre-informazione che riguarda l’Avviso di selezione di proposte progettuali per la  realizzazione di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (FER) su impianti sportivi pubblici destinati all’autoconsumo.

IMMINENTE PUBBLICAZIONE

Sarà imminente la pubblicazione dell’Avviso che si inserisce nell’ambito dell’Asse Prioritario 2 – “Economia Verde” – Azione 2.2 – Sub-Azione 2.2.1 ”Sostegno alla realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili, ammodernamento impianti e idrogeno verde a favore di soggetti pubblici” del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.

Questa misura sostiene azioni finalizzate alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti, attraverso la promozione di investimenti per la produzione e accumulo di energia rinnovabile per l’autoconsumo, specificamente a beneficio degli impianti sportivi pubblici sul territorio regionale.

L’Avviso finanzierà le proposte progettuali presentate dai Comuni della Regione Puglia che dispongono di impianti sportivi di proprietà pubblica, adibiti a finalità sportiva, non asserviti a istituti scolastici e idonei per la realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo energetico.

NUMERO DI PROPOSTE PRESENTABILI

Ciascun soggetto proponente potrà presentare fino a un massimo di 2 proposte progettuali che dovranno prevedere la realizzazione di tutti i seguenti elementi: impianto fotovoltaico; sistema di accumulo di energia elettrica; sistema di monitoraggio, backup e visualizzazione dei dati inerenti a produzione e consumo da installarsi su parti strutturali o su aree pertinenziali di Impianti Sportivi Pubblici già esistenti.

La gestione dell’Avviso è di competenza della Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Transizione Energetica.

Per consultare la scheda di pre-informazione clicca qui

Articoli correlati