Il progetto “Energia in periferia” presentato a Brindisi

by Davide

Lo scorso 19 settembre a Brindisi – presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei -Nervegna – è partita ufficialmente l’iniziativa “Energia in periferia” di Fondazione Banco dell’energia, per sostenere famiglie e individui che vivono nelle zone periferiche delle città e che si trovano in situazione di vulnerabilità energetica.

Il progetto, nato in collaborazione con Cittadinanzattiva Puglia e il supporto di Edison e Caritas Brindisi, prevede il sostegno economico immediato in favore dei beneficiari – attraverso il pagamento delle bollette di gas ed energia elettrica e l’acquisto di nuovi elettrodomestici e percorsi incentrati sulla promozione della cultura dell’efficienza energetica e di formazione a cura dei TED – Tutor per l’Energia Domestica, destinato ai volontari di Cittadinanzattiva Puglia, che saranno formati per supportare le famiglie nella gestione di bollette, contratti e soluzioni di risparmio energetico.

Il TED si configura come un punto di riferimento da consultare per i dubbi legati a un buon uso dell’energia e al contrasto alla povertà energetica.

Articoli correlati