Comune di Bari: approvato piano per l’installazione di 320 punti di ricarica per veicoli elettrici

by Davide

La giunta del Comune di Bari ha approvato la tabella di localizzazione di 320 postazioni di ricarica per veicoli elettrici.

L’iniziativa, promossa dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, si inserisce nell’ambito del Documento strategico del commercio e mira a offrire una pianificazione organica e razionale delle infrastrutture di ricarica, rispondendo alle esigenze di sosta breve, media e lunga durata e alla distribuzione territoriale tra quartieri commerciali, residenziali e aree strategiche della città.

L’assessore Scaramuzzi ha sottolineato come la mappatura copra in modo organico l’intero territorio urbano, includendo quartieri centrali come Murat, Sant’Anna, Poggiofranco e San Girolamo, fino alle periferie come Japigia e Palese. Attualmente, a Bari risultano già attivi circa 80 stalli, ma la crescente domanda da parte di aziende e operatori economici ha reso necessario un quadro complessivo che tenga conto del posizionamento strategico rispetto ai luoghi di maggiore affluenza e della logistica di accesso alle infrastrutture. Particolare attenzione è stata riservata alla gestione della sosta, evitando di sottrarre posti auto nelle aree a maggiore densità di traffico e garantendo che le nuove installazioni si inseriscano in modo armonico nella rete urbana esistente.

Il prossimo passo sarà la pubblicazione, da parte della ripartizione Patrimonio, di un avviso pubblico contenente l’elenco delle 320 postazioni individuate, riferimento obbligatorio per tutte le società interessate a installare nuove colonnine di ricarica. L’operazione si inserisce in un contesto più ampio di promozione della mobilità sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale, incentivando l’uso dei veicoli elettrici e creando una rete capillare e accessibile per residenti, operatori commerciali e visitatori della città.

L’assessore Scaramuzzi ha dichiarato: «Abbiamo finalmente approvato una mappatura strutturata, organica e completa delle postazioni in cui possiamo posizionare gli impianti di ricarica, presenti e futuri, dei veicoli elettrici. Riceviamo molteplici richieste da aziende che vogliono accrescere l’offerta di colonnine di ricarica e incentivare, così, l’uso dei mezzi elettrici, nel segno dell’ecologia e della sostenibilità. Il passaggio successivo sarà la pubblicazione di un avviso pubblico con l’elenco delle 320 possibili postazioni, cui tutte le società dovranno fare riferimento per le richieste di installazione di nuove colonnine».

Articoli correlati