La città di Signa ha annunciato l’avvio del progetto per l’installazione di 22 infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici distribuite sull’intero territorio comunale.
L’iniziativa rappresenta un tassello strategico nel percorso di transizione energetica locale, allineato agli obiettivi europei di decarbonizzazione e innovazione urbana. Il Comune ha concluso nei giorni scorsi la procedura di gara europea, affidando all’azienda UAU l’incarico per l’installazione e la manutenzione delle nuove colonnine.
I punti di ricarica saranno collocati lungo le principali strade pubbliche, all’interno di aree di sosta e parcheggio, e saranno compatibili con tutti i modelli di veicoli elettrici oggi presenti sul mercato, oltre che con le unità che ricaricano in corrente continua.
L’intera rete sarà gestita da remoto dal personale tecnico di UAU, che potrà monitorarne il funzionamento e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
Le postazioni individuate coprono un’ampia parte del territorio comunale, garantendo capillarità e accessibilità. I lavori interesseranno, tra le altre, via Don Marco Lastri a Lecore, via dei Macelli, via di Porto, via dello Scalo, via P. Ciampi a San Mauro, via dello Stadio, via Centro Commerciale all’Indicatore, via Roma (nei pressi dei giardini della Repubblica e della scuola elementare), oltre a vie strategiche della zona industriale come via Santelli, via La Pira e via Mannelli.
Ulteriori punti di installazione sono previsti in via Maromme e via Alessandrini.
Il progetto prevede anche una stazione dedicata ai veicoli della Polizia Locale, che sarà collocata presso il nuovo comando, e un punto di ricarica per le biciclette elettriche, in linea con l’obiettivo di promuovere una mobilità multimodale e sostenibile.
L’intero intervento sarà completato entro un anno.