La Regione Friuli Venezia sostiene i Comuni nella valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare pubblico.
Come annunciato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, l’amministrazione metterà infatti a disposizione tramite avviso nuovi contributi destinati alla realizzazione di interventi strutturali su edifici e opere infrastrutturali di proprietà pubblica.
Le risorse previste per questo Avviso ammontano a 2.453.513,32 euro.
Gli interventi finanziabili comprenderanno opere di rafforzamento locale, miglioramento sismico e, se necessario, demolizione e ricostruzione e devono riguardare edifici di interesse strategico inseriti nei piani comunali di protezione civile e infrastrutture pubbliche la cui funzionalità è essenziale in caso di eventi sismici.
Possono presentare domanda tutti i Comuni della Regione caratterizzati da un’accelerazione al suolo “ag” = 0,125g, o inferiore a tale soglia solo se comprovata da studi di risposta sismica locale.
L’assegnazione dei contributi avverrà con procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Il finanziamento degli interventi di prevenzione strutturale deriva dal “Fondo per la prevenzione del rischio sismico”.
Dal 2010 al 2021, in Friuli Venezia Giulia sono stati finanziati 39 interventi strutturali su edifici pubblici (2 di rafforzamento locale, 32 di miglioramento sismico, 5 di demolizione e ricostruzione), dei quali 18 risultano tuttora in corso.