Cassa Depositi e Prestiti e Regione Sardegna hanno siglato un nuovo accordo con l’obiettivo di indirizzare gli investimenti al fine di favorire la competitività del sistema produttivo, l’inclusione sociale e l’efficienza energetica.
La nuova convenzione prevede che la Regione affidi in gestione a Cassa Depositi e Prestiti circa 135 milioni di euro a valere sul Programma finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il ciclo 2021-2027.
Si tratta di un’evoluzione del modello operativo di CDP, grazie alla quale una singola Amministrazione può decidere di essere affiancata dagli esperti di Cassa Depositi e Prestiti in tutte le fasi del processo che riguardano la gestione di risorse europee e regionali, dalle attività di pianificazione e individuazione dei progetti a quelle di rendicontazione, monitoraggio ed erogazione a Enti o imprese.
Nel dettaglio, Cassa gestirà per conto della Regione Sardegna fondi a sostegno della rigenerazione urbana per la crescita sostenibile delle comunità locali, della coesione sociale, del contrasto alle disuguaglianze, e della transizione energetica verso fonti rinnovabili.