Powy e CityZ insieme per rendere più smart e accessibili le colonnine a Milano

by Davide

Migliorare l’esperienza di ricarica per gli automobilisti elettrici e ridurre i disagi causati dall’occupazione abusiva degli stalli: è l’obiettivo della nuova partnership tra Powy e CityZ, startup che opera nel settore del parcheggio intelligente. Con l’aumento dei veicoli elettrici, uno dei problemi più sentiti dagli e-driver è l’occupazione impropria degli stalli da parte di veicoli non elettrici o non in ricarica, che limita l’efficacia delle infrastrutture.

Il progetto, avviato in due aree della città di Milano, prevede l’integrazione delle colonnine Powy con la sensoristica brevettata di CityZ, creando un sistema capace di monitorare in tempo reale la disponibilità degli stalli e ottimizzare la loro gestione in contesti urbani, parcheggi privati, strutture ricettive e spazi commerciali.

Questa prima fase punta a testare l’integrazione tra le due tecnologie e a raccogliere dati utili per lo sviluppo di servizi avanzati che consentano agli utenti di pianificare la ricarica in maniera più rapida, efficiente e sicura. L’obiettivo finale è creare un ecosistema urbano più ordinato e sostenibile, segnalando le soste abusive e riducendo i tempi di attesa per gli e-driver.

La combinazione tra rete Powy e sensori CityZ permette di fornire dati affidabili e aggiornati, facilitando la pianificazione della sosta e ottimizzando l’uso degli spazi pubblici.

«Una delle sfide più comuni per gli automobilisti elettrici nelle aree urbane è l’uso improprio delle stazioni di ricarica da parte di veicoli non elettrici. Per ridurre i disagi legati a questo problema, abbiamo avviato un progetto che prevede l’installazione dei sensori di parcheggio di CityZ. I primi risultati sono promettenti; e nei prossimi mesi prevediamo di integrare ulteriormente i dati dei sensori con quelli della ricarica per rilevare con precisione quando un veicolo occupa uno stallo senza essere in carica. Questo ci permetterà di fornire informazioni più precise agli utenti e, in futuro, potrà aprire la strada a possibili collaborazioni con le amministrazioni comunali», ha dichiarato Federico Fea, Ceo e co-fondatore di Powy. Andrea Buri, Ceo di CityZ, ha aggiunto: «La collaborazione con Powy dimostra come l’innovazione tecnologica possa semplificare la vita degli automobilisti. I nostri sensori rendono ogni stallo di ricarica un punto intelligente della città, offrendo dati precisi e contribuendo a una mobilità più ordinata e sostenibile». Le installazioni a Milano rappresentano il primo passo di un progetto che nei prossimi mesi sarà esteso ad altre città italiane.

Articoli correlati