La giunta della Regione Liguria ha approvato un nuovo bando finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio pubblico locale.
La misura, a valere sul PR FESR 2021-2027, sarà attiva dal 27 novembre al 12 dicembre (offline dal 4 novembre), accedendo al Sistema ‘Bandi On Line’ di Filse e avrà una dotazione economica di circa 2,2 milioni di euro.
Tra gli enti pubblici che potranno presentare domanda rientrano la Città Metropolitana di Genova, le Province di Imperia, La Spezia e Savona e i Comuni con popolazione entro i 40mila abitanti.
L’investimento complessivo, per essere ritenuto ammissibile, non dev’essere inferiore all’ammontare di 100mila euro e deve garantire una potenza di produzione di energia rinnovabile pari almeno a 100 kW.
L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute.
Questo importo si estende all’80% nel caso il richiedente fosse un Comune con meno di mila abitanti, fino al 100% nel caso il Comune rientrasse in una delle otto Aree Interne riconosciute da Regione Liguria, ovvero: Valli dell’Antola e del Tigullio, Beigua Sol, Val di Vara, Valle Arroscia, Imperiese, Val Fontanabuona, Bormida Ligure e Valle Scrivia.