Ewiva inaugura a Piacenza una stazione di ricarica pubblica per e-truck

by Davide

Ewiva ha inaugurato una nuova stazione di ricarica ultra-fast per mezzi pesanti a Piacenza, in viale dell’Artigianato 73.

L’infrastruttura segna il debutto delle colonnine da 400 kW all’interno della rete Ewiva, le più potenti mai installate dall’azienda. Il nuovo sito occupa circa 2.400 metri quadrati e ospita sei punti di ricarica ultra-fast, progettati con layout drive-through e stalli extra-large per facilitare le manovre dei truck articolati.

L’area è completata da un’illuminazione studiata per evitare zone d’ombra, segnaletica chiara e percorsi accessibili a persone con mobilità ridotta, garantendo sicurezza e fruibilità dell’infrastruttura. La posizione strategica, a ridosso dell’autostrada e inserita in un’area commerciale con servizi e ristorazione, rende la stazione un riferimento fondamentale per gli operatori logistici e al contempo accessibile anche ad altri veicoli elettrici.

Con l’apertura del nuovo sito, Ewiva consolida la propria presenza in Emilia-Romagna, arrivando a oltre quaranta stazioni e più di 160 punti di ricarica ad alta potenza. Solo a Piacenza, l’azienda ha recentemente attivato un altro impianto in via della Conciliazione 45a, portando a quattro le infrastrutture operative e a quindici i punti di ricarica disponibili per cittadini e imprese.

«L’inaugurazione del sito di Piacenza rappresenta un salto di paradigma per la mobilità elettrica e, in particolare, per il settore della logistica in Italia. I mezzi pesanti possono contare su un’infrastruttura dedicata e realizzata per la prima volta su suolo pubblico, in grado di garantire tempi di ricarica compatibili con le esigenze operative, contribuendo alla competitività del Paese e alla sostenibilità ambientale. Non si tratta però solo di performance di ricarica: la disponibilità di spazi adeguati per le manovre dei truck, insieme alla vicinanza alle principali arterie stradali e ai poli logistici, sono elementi determinanti per offrire un servizio realmente efficiente al mondo del trasporto merci», ha dichiarato Daniela Biscarini, Ceo di Ewiva.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Piacenza, che ha supportato la realizzazione della stazione come parte della strategia cittadina di sviluppo della mobilità elettrica. «Per una città come Piacenza, situata in una posizione strategica nel cuore della rete logistica del Paese, investire sull’elettrico significa assumersi la responsabilità di guidare il cambiamento. Questa nuova stazione di ricarica non è solo un’infrastruttura tecnologica, ma un simbolo concreto di innovazione e sostenibilità: un tassello fondamentale nella costruzione di una mobilità più pulita, efficiente e rispettosa dell’ambiente», ha affermato la sindaca, Katia Tarasconi.

 

Articoli correlati