Al via Smart Building Expo 2025

by Davide

Apre i battenti oggi, 19 novembre, Smart Building Expo 2025, la manifestazione internazionale – organizzata da Fiera Milano e Pentastudio – dedicata all’integrazione tecnologica, in programma fino al 21 novembre 2025 a Fiera Milano.

In mostra 162 espositori, di cui il 26% esteri provenienti da 17 Paesi, con Germania, Francia, Turchia, Svizzera e USA tra i maggiormente rappresentati, con un incremento del 20% della superficie espositiva rispetto alla scorsa edizione.

A completare l’offerta, un palinsesto significativo di workshop, eventi formativi e incontri di networking permetterà ai professionisti di approfondire le tecnologie emergenti, le normative europee e gli strumenti disponibili per affrontare la fase di cambiamento.

«Smart Building Expo è lo specchio di un settore che ha imboccato con decisione la strada dell’efficienza e della digitalizzazione», dichiara Luca Baldin, Project Manager di Smart Building Expo. «Non ha più senso parlare di edifici del futuro: gli edifici sono già pronti a dialogare con la rete, dotati di soluzioni e tecnologie capaci di gestire autonomamente energia e comfort e in grado di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi della EPBD IV».

Il cuore pulsante della manifestazione è l’offerta tecnologica, che quest’anno vede protagonisti i sistemi di building automation e controllo (BACS), le piattaforme di gestione energetica basate su intelligenza artificiale, e le infrastrutture digitali in fibra ottica, ormai considerate il “sistema nervoso” degli edifici connessi.

Tra le novità di questa edizione si segnala la collaborazione con Assil, l’associazione confindustriale focalizzata sui sistemi di illuminazione, che a Smart Building Expo sarà presente con un’area dedicata a questo tema strategico in chiave di efficientamento energetico.

Articoli correlati