Nel Comune di Parma sarà realizzato un intervento di completamento della transizione a Led dell’infrastruttura pubblica di illuminazione.
Le opere prevedono la sostituzione degli ultimi 16mila punti luce ancora dotati di sorgenti tradizionali con apparecchi Led di ultima generazione, e si inseriscono nel quadro strategico del Contratto Climatico della Città, approvato dalla Commissione Europea nel marzo 2024 nell’ambito della Missione “100 Climate Neutral and Smart Cities”, che riconosce Parma tra le città europee impegnate nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030.
Il percorso di efficientamento dell’illuminazione pubblica ha preso avvio nel 2017 e City Green Light è partner tecnico di questo processo fin dall’inizio.
Il passaggio all’illuminazione Led integrale consentirà di ridurre ulteriormente i consumi di circa 3.196.159 kWh all’anno, con un risparmio stimato di circa 725.000 euro annui sui costi energetici dell’Ente.
Il progetto prevede inoltre la dotazione di sistemi avanzati di telecontrollo punto-punto, che permetteranno un monitoraggio continuo degli impianti e interventi manutentivi più tempestivi, insieme all’aggiornamento e alla digitalizzazione del catasto illuminotecnico.
Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici e Legalità, e Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica e alla Mobilità hanno affermato: «Parma si avvia al completamento transizione a Led dell’illuminazione pubblica, un percorso strategico che unisce innovazione, sostenibilità e qualità urbana, un passo importante nel cammino verso la neutralità climatica. Si tratta di un intervento che non solo riduce in modo significativo i consumi energetici, ma contribuisce anche a rendere più sicuri, accoglienti e vivibili gli spazi pubblici. È un esempio concreto di come la transizione energetica possa tradursi in benefici tangibili per cittadine e cittadini, attraverso una gestione efficiente delle risorse e l’adozione di tecnologie avanzate».
Tomaso Naldi, direttore Business Unit Nord Italia, di City Green Light ha precisato: «La collaborazione con Parma rappresenta un esempio concreto di come la transizione energetica possa diventare un progetto condiviso tra amministrazione, cittadini e partner tecnici. La completa riqualificazione dell’illuminazione pubblica è il risultato di un lavoro pluriennale che unisce innovazione tecnologica, efficienza e attenzione alla qualità dello spazio urbano. Siamo orgogliosi di accompagnare la città in questo percorso verso la neutralità climatica, con interventi che generano benefici immediati e strutturali per la comunità».



