AcegasApsAmga con Siemens per digitalizzare la rete elettrica del Comune di Trieste

by Davide

Siemens Smart Infrastructure rafforza ulteriormente la collaborazione con AcegasApsAmga, e annuncia l’avvio di un nuovo progetto che prevede l’impiego della tecnologia software Gridscale X di Siemens per abilitare il monitoraggio e l’esecuzione di calcoli elettrici in tempo reale dell’intera rete elettrica del Comune di Trieste.

Attraverso lo sviluppo di un digital twin della rete elettrica di Trieste, AcegasApsAmga sarà in grado di prevedere e gestire in modo efficace le possibili congestioni di rete derivanti dall’aumento progressivo delle fonti energetiche distribuite (DER) e dei carichi elettrici, in gran parte riconducibili alle operazioni portuali.

In questo modo il software Gridscale X di Siemens consentirà ad AcegasApsAmga di ottimizzare l’alimentazione elettrica delle navi attraccate, garantendo continuità operativa in un porto che movimenta ogni anno oltre 70 milioni di tonnellate di merci.

Considerando il previsto aumento dei picchi di domanda elettrica legato alla elettrificazione del porto di Trieste, AcegasApsAmga stima una crescente pressione sulla rete elettrica urbana e la collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga si pone l’obiettivo di assicurare la massima stabilità, efficienza e resilienza della rete cittadina, grazie all’integrazione di software digitali all’avanguardia capaci di anticipare e gestire in modo intelligente la generazione e consumo elettrico su bassa e media tensione.

Siemens e AcegasApsAmga sono legate da una collaborazione storica che dura da oltre 100 anni. Il distributore italiano si avvale da tempo del sistema Scada di Siemens e delle funzionalità Adms per ottimizzare la gestione operativa della rete.

«Con l’aumentare della complessità della rete elettrica, è necessario abbracciare la digitalizzazione per ottimizzarne le prestazioni e la resilienza», ha dichiarato Sabine Erlinghagen, CEO di Siemens Grid Software. «Collaborare con il distributore italiano AcegasApsAmga rappresenta un’opportunità fondamentale per sfruttare la tecnologia digital twin al fine di simulare, monitorare e gestire i flussi energetici in tempo reale, garantendo operazioni efficienti e supportando gli obiettivi di sostenibilità».

Articoli correlati