Al via i contributi PNRR per la riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica

by Davide

Dal 1° settembre è stato ufficialmente aperto lo sportello informatico del GSE dedicato agli incentivi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, con interventi inseriti nell’ambito della misura PNRR M7-I17.

Il provvedimento prevede uno stanziamento di oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro per incentivare investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%.

In questa prima fase lo sportello è dedicato ai progetti prioritari, ovvero opere che riguardano edifici non riqualificati con contributi pubblici negli ultimi cinque anni.

Le richieste potranno essere inoltrate fino al 29 settembre 2025.

Per garantire un accesso ordinato e trasparente ai finanziamenti, è prevista l’apertura di un secondo sportello dal 6 ottobre 2025 al 30 aprile 2026, accessibile a tutti i progetti di riqualificazione.

In questa nuova fase potranno partecipare anche i progetti prioritari che non avranno presentato domanda nel primo sportello.

Per supportare i Comuni, i gestori dell’edilizia residenziale pubblica e le esco nella fase di presentazione e gestione delle richieste, è disponibile un tutor dedicato e la richiesta di assegnazione deve essere inviata via e-mail a: supportoPA@gse.it.

Per approfondimenti clicca qui

Articoli correlati