Comune di Catania: al via “GreenMindAI Catania Hackathon”, sfida digitale per la progettazione urbana

by Davide

Il Comune di Catania presenta “GreenMindAI Catania Hackathon”, la prima competizione nazionale di innovazione digitale promossa direttamente da un’amministrazione comunale.

L’evento si svolgerà dal 27 al 29 maggio presso il Palazzo della Cultura e si baserà su una maratona progettuale che vedrà professionisti ed esperti di diversi settori (tra cui sviluppatori, designer, urbanisti e specialisti di Intelligenza Artificiale) collaborare allo sviluppo di soluzioni innovative.

Per informazioni clicca qui

Al centro dell’iniziativa ci sarà l’utilizzo dell’IA per affrontare le sfide della progettazione urbana: i partecipanti lavoreranno a progetti software o hardware con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle città.

Promosso dalla Direzione sistemi informativi e Innovazione tecnologica del Comune di Catania (diretta da Vincenzo Passanisi in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania), l’hackathon coinvolgerà studenti, ricercatori, sviluppatori, professionisti del digitale e mentor accademici. L’obiettivo è sviluppare soluzioni intelligenti e applicabili per migliorare la qualità della vita in città.

I partecipanti si confronteranno su tematiche cruciali per il futuro urbano: la riduzione delle emissioni di CO₂ tramite algoritmi per l’ottimizzazione della mobilità, lo sviluppo di sistemi predittivi per una gestione più efficiente dei rifiuti e la prevenzione dell’abbandono illegale.

L’uso responsabile delle risorse naturali sarà un altro tema cardine: l’intelligenza artificiale verrà applicata per ridurre sprechi idrici ed energetici, gestire in modo intelligente l’irrigazione del verde urbano e ottimizzare i consumi. Particolare attenzione sarà dedicata al monitoraggio del verde pubblico, grazie a sensori e modelli predittivi in grado di valutare la salute degli alberi e prevenire il degrado degli spazi verdi.

«GreenMindAI rappresenta una svolta culturale prima ancora che tecnologica, di cui siamo orgogliosi esserne i precursori. È la prova che anche le istituzioni possono abbracciare l’innovazione con coraggio, aprendosi all’intelligenza artificiale come strumento strategico per risolvere problemi reali e quotidiani», ha dichiarato il sindaco di Catania, Enrico Trantino.

Articoli correlati