Edilizia residenziale pubblica: Regione Toscana, nuovo protocollo per l’efficientamento energetico degli alloggi

by Davide

È stato siglato fra Regione Toscana, Anci, Cispel, Società Consortile Energia Toscana e le otto società di gestione del patrimonio ERP il protocollo di intesa per l’attuazione degli investimenti previsti dal progetto REPowerEU in materia di efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica.

Obiettivo prioritario del protocollo è migliorare la qualità dell’abitare, destinando risorse significative a ristrutturazioni che garantiscano almeno il 30% di incremento dell’efficienza energetica degli edifici ERP.

L’iniziativa si rivolge in particolare alle famiglie vulnerabili e a basso reddito, con l’intento di coniugare sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

Il protocollo punta quindi a massimizzare l’accesso ai finanziamenti del PNRR, ottimizzare i costi di gara ed effettuare economie di scala. Le attività di controllo e monitoraggio del flusso dei finanziamenti, coordinato dalla Regione, assicurerà il rispetto del cronoprogramma e la condivisione delle informazioni tra i diversi soggetti coinvolti.

La Regione Toscana con questa intesa, ha spiegato l’assessora regionale alle Politiche sociali ed edilizia residenziale pubblica, propone un percorso di coordinamento fra Anci, Cispel, la Società Consortile Energia Toscana e le società di gestione del patrimonio ERP per favorire il miglior impiego delle risorse nazionali e creare una proficua relazione fra amministrazione pubblica e privati.

Articoli correlati