Edison Next: riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica di Massa Lombarda

by Davide

Nel Comune di Comune di Massa Lombarda (provincia di Ravenna) Edison Next firma il progetto di riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di pubblica illuminazione comunale.
Il contratto ha una durata di nove anni ed è atteso un risparmio energetico annuo di quasi il 70% annuo rispetto ai consumi attuali, con una riduzione di emissioni in atmosfera di oltre 265 tonnellate di CO2 all’anno.

Il progetto prevede un investimento, da parte dell’Amministrazione Comunale, di quasi 1,8 milioni di euro in nove anni, di cui circa 925mila euro saranno reinvestiti da Edison Next per le opere di riqualificazione e ammodernamento degli impianti.

Gli interventi di riqualificazione illuminotecnica e di adeguamento normativo degli impianti prevedono l’efficientamento a Led di oltre 2.750 corpi illuminanti; la sostituzione di più di 100 sostegni vetusti e di 11 sbracci; la realizzazione di circa 3 chilometri di nuove linee elettriche. Su un totale di 35 quadri elettrici, ne verranno riqualificati 24.

Saranno inoltre installati sistemi di telecontrollo punto-punto su oltre 800 punti luce, due impianti di illuminazione adattiva FAI e sistemi di telecontrollo da quadro su tutti i quadri presenti in città.

«Abbiamo scelto di aderire in un progetto che unisce sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e responsabilità amministrativa» afferma il sindaco di Massa Lombarda, Stefano Sangiorgi. «La transizione ecologica non è più una prospettiva futura, ma una scelta di campo che chi amministra con serietà deve compiere oggi. Con questa riqualificazione dell’illuminazione pubblica, Massa Lombarda riduce drasticamente i consumi energetici e le emissioni di CO2, migliora la sicurezza e la vivibilità urbana, valorizza il proprio patrimonio impiantistico e risponde concretamente agli obiettivi europei di decarbonizzazione».

«Con l’avvio di questo progetto, Massa Lombarda entra a far parte degli oltre 300 Comuni che, in tutta Italia, Edison Next affianca nel loro percorso di decarbonizzazione, attraverso la riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di pubblica illuminazione», dichiara Raffaele Bonardi, direttore Business to Government di Edison Next. «Il nostro obiettivo è restituire alla comunità locale un ambiente urbano valorizzato, più fruibile e sicuro, riducendo significativamente il fabbisogno energetico e l’impatto economico del servizio di pubblica illuminazione e contribuendo a renderlo più sostenibile, grazie ad una riduzione importante delle emissioni di CO2 in atmosfer

Articoli correlati