City Green Light chiude il 2024 in crescita come emerge dal secondo bilancio consolidato del Gruppo che registra un aumento del valore della produzione.
Il valore consolidato dei ricavi raggiuge quindi 187.257.988 euro, segnando un incremento del 19% rispetto all’esercizio precedente.
«Nel 2024 il Gruppo ha continuato il proprio percorso di posizionamento strategico quale primario partner per le Pubbliche Amministrazioni nell’ambito degli obiettivi di efficientamento energetico. Tutto ciò mantenendo una solida posizione patrimoniale (Debt-to-Equity pari a 0,28x) e finanziaria (Leverage pari a 0,68x) nonché confermando livelli di marginalità (EBITDA Margin pari al 35%) tra i migliori rispetto ai competitor. L’EBITDA 2024, pari a 65 milioni di euro, è in crescita del 21% rispetto al precedente esercizio anche grazie alle operazioni di M&A effettuate nel corso dell’esercizio. Tali operazioni sono state attentamente valutate al fine di massimizzare il ritorno del capitale investito dai soci in un’ottica di lungo periodo. La solidità finanziaria del Gruppo e le prospettive del settore di riferimento ci permettono di guardare con fiducia alle sfide future», ha dichiarato Eugenio Colla, CFO di City Green Light.

Alessandro Visentin, Ceo di City Green Light
«Il 2024 è stato un anno di forte crescita e trasformazione per City Green Light, e i risultati confermano la validità della nostra strategia, con un aumento dei ricavi netti e investimenti mirati che ci posizionano tra i protagonisti nel settore smart city., e siamo fiduciosi nella creazione di valore a lungo termine» ha dichiarato Alessandro Visentin, CEO di City Green Light.
City Green Light ha attuato nel corso del 2024 una precisa strategia di crescita per linee esterne, concretizzata nell’acquisizione di realtà aziendali che apportano competenze e soluzioni complementari.
In particolare, l’acquisizione di Termotecnica Sebina ha permesso di ampliare il know-how nel settore dell’impiantistica, mentre l’integrazione di Smart Parking Systems rappresenta l’ingresso strategico nel mercato delle soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi. Infine, l’acquisizione di City Metrics rafforza le competenze del Gruppo nelle tecnologie per il telecontrollo e la telegestione di servizi essenziali per le smart city.