GSE: al via “Percorsi Comuni”, formazione per le amministrazioni locali sulla transizione energetica

by Davide

Il GSE presenta “Percorsi Comuni”, il nuovo progetto di formazione – online sulla piattaforma Syllabus – promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, per accompagnare le amministrazioni locali nel percorso verso la transizione energetica.

Obiettivo del progetto è rafforzare le competenze operative del personale degli enti locali e il programma concorre al raggiungimento delle 40 ore annue di formazione obbligatoria previste dalla Direttiva del Ministero per la Pubblica Amministrazione del 2025.

“Percorsi Comuni” propone 7 programmi, per un totale di 38 lezioni fruibili in modalità webinar e in autoapprendimento.

Tutti i contenuti, inclusi i webinar live, saranno resi disponibili anche in versione registrata on demand.

I cinque webinar live del primo programma formativo sono fruibili in diretta ogni martedì a partire dal 25 novembre 2025 e successivamente saranno pubblicati sulla piattaforma in versione registrata.

Il primo webinar, “Le procedure autorizzative e il ruolo degli enti locali per la diffusione delle energie rinnovabili” è fissato per  il 2 dicembre 2025, ore 11:00.

Gli altri sono:

  • 9 dicembre – Le comunità energetiche rinnovabili per il territorio
  • 16 dicembre – Realizzazione di una CER
  • 13 gennaio – Best practice per la gestione tecnico-amministrativa degli impianti a fonti  rinnovabili

Al completamento dei corsi, ai partecipanti sarà rilasciato un badge digitale.

Per approfondimenti clicca qui 

Articoli correlati