Quattro Comuni toscani danno vita alla comunità energetica rinnovabile CREaCER

by Davide

I sindaci dei Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve e Rignano sull’Arno (città metropolitana di Firenze) hanno firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della fondazione di partecipazione della comunità energetica rinnovabile “CREaCER – L’energia delle colline”.

Il protocollo d’intesa impegna le Amministrazioni comunali a costituire una fondazione di partecipazione, quale strumento idoneo, per la creazione di una CER con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, all’efficienza energetica e alla riduzione dei costi per i cittadini.

Per raggiungere i propri obiettivi, la CER organizzerà la condivisione dell’energia elettrica rinnovabile immessa in rete dalle unità di produzione, cittadini e imprese pubbliche/private, che aderiranno a questo progetto.

«Il protocollo d’intesa siglato oggi è un passaggio fondamentale per la costituzione della comunità energetica rinnovabile, uno dei punti più qualificanti del nostro programma di mandato con uno sguardo al futuro, all’ambiente e alla sostenibilità ambientale ed energetica» dichiarano Francesco Pignotti e Francesco Conti, sindaco e assessore all’Ambiente e transizione ecologica del Comune di Bagno a Ripoli. «Adesso dopo un lungo lavoro istruttorio dritti verso la costituzione di CREaCER, con la quale, in pieno accordo con gli altri Sindaci costituiremo una vera e propria comunità che potrà essere da esempio per tante altre realtà; è un momento molto importante per dare risposte ai tanti cittadini e imprese che avevano aderito alla nostra manifestazione di interesse e ricontatteremo; a breve la nostra comunità energetica sarà realtà tutti potranno aderirci; ci crediamo molto, avanti!»

Articoli correlati