Regione Friuli Venezia – Giulia presenta il nuovo progetto della comunità energetica rinnovabile “Io Sono Friuli Venezia Giulia”.
«L’iniziativa nasce con l’obiettivo di costruire un sistema energetico nuovo, condiviso e inclusivo e che non lascia indietro nessuno. Un modello a livello nazionale, con la regia della Regione e il coinvolgimento e il contributo di associazioni, categorie economiche e istituzioni che rappresentano snodi fondamentali e svolgono un ruolo aggregatore nel tessuto istituzionale, economico e sociale della nostra regione» ha precisato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro.
Coinvolti nel progetto le Camere di commercio del Friuli Venezia Giulia, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Fedagri, oltre all’Azienda regionale per il coordinamento della salute, alle Università di Trieste e Udine, all’Anci, alle Ater della regione, al Centro servizi per il volontariato e alle Arcidiocesi della regione.
«Oggi questa iniziativa non è più un’utopia. Attraverso una modifica normativa che consente di superare il vincolo della cabina unica, possiamo finalmente proporre un modello snello, efficace e unico su scala regionale» ha aggiunto Scoccimarro. «Un solo soggetto giuridico, un’unica governance, un risparmio in termini di costi, tempi e burocrazia. A coordinare il progetto sarà Fvg Energia, con il supporto del partner scientifico Enea».