Regione Liguria: al via il 27 novembre il bando per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

by Davide

Si apre il prossimo 27 novembre e avrà come termine il 12 dicembre 2025 il nuovo bando di Regione Liguria finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio pubblico locale.

Il precedente bando aveva visto la presentazione di 17 progetti, per una richiesta di oltre 5,9 milioni di euro a fondo perduto su una dotazione iniziale di 8 milioni.

Questa seconda misura dispone di una dotazione finanziaria di 2.191.076,17 di euro.

L’obiettivo generale per la Regione è quello di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili di 1,059 GW da qui al 2030.

Possono presentare domanda le Province, la Città Metropolitana di Genova, i comuni liguri fino a 40 mila abitanti (inclusi quelle delle Aree interne), le agenzie regionali e le aziende pubbliche di servizi alla persona della Regione, le autorità di sistema portuale, gli enti parco (non inclusi nelle aree interne) e le camere di commercio.

Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di finanziamento e nella domanda possono essere contemplati più interventi, per una spesa complessiva di investimento di almeno 100mila euro.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di 1 milione di euro, concesso sulla spesa ammessa secondo le percentuali:

– il 70% per i Comuni con popolazione dai 2000 abitanti e per i restanti beneficiari;
– l’80% per i Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti;
– il 100% per i Comuni appartenenti alle Aree Interne indipendentemente dal numero degli abitanti.

Sono ammissibili le spese avviate dal 10 giugno 2025 inerenti le voci specificate nel bando.

Per consultare la documentazione clicca qui

Articoli correlati