Regione Lombardia: nuove risorse dal Fondo Montagna per gli enti locali

by Davide

Regione Lombardia mette a disposizione nuove risorse per 7.728.860 euro – per le annualità 2025, 2026 e 2027 – con l’obiettivo di valorizzare la montagna lombarda e rendere il territorio montano connesso, attrattivo e resiliente per la qualità di vita dei cittadini che lo abitano.

Lo ha comunicato l’assessore di Regione Lombardia a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, a seguito dell’approvazione in Giunta della delibera che dispone l’utilizzo delle risorse del Fondo Montagna di Regione Lombardia per l’attuazione di misure mirate.

Le risorse messe a disposizione dall’amministrazione regionale perseguono diverse finalità, tra cui

– supporto agli Enti locali a completamento della copertura dei piani finanziari per investimenti ammissibili nell’ambito di graduatorie per l’assegnazione di risorse statali o comunitarie coerenti con la programmazione regionale;

– realizzazione o completamento dei progetti che, ricompresi in atti negoziali stipulati con Regione Lombardia, possano essere interessati da incremento degli importi dei rispettivi quadri economici;

– interventi di miglioramento della qualità dei servizi offerti, anche attraverso la riqualificazione di infrastrutture, edifici e impianti siti nei territori montani, per favorire altresì la transizione energetica;

– interventi per la riqualificazione dei rifugi e dei bivacchi al fine di incentivare il turismo sostenibile, ivi compresi quelli di proprietà regionale;

– investimenti degli Enti locali per interventi di risoluzione di criticità dovute a fenomeni di dissesto idrogeologico ed azioni di contrasto alla crisi idrica;

– interventi di miglioramento delle infrastrutture legate alla fruibilità, percorribilità ed accessibilità dei territori montani che ne accrescano l’attrattività con ricadute positive sullo sviluppo del turismo di prossimità.

Articoli correlati