La Regione Piemonte, insieme a SCR Piemonte S.p.A. ha pubblicato la procedura aperta per l’affidamento in concessione mista del servizio di prestazione energetica (Energy Performance Contract – EPC) destinata alla riqualificazione e gestione energetica di 21 edifici pubblici appartenenti ai Comuni di Alpignano, Lanzo Torinese, Rivalta di Torino, nonché al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM).
Clicca qui per consultare la documentazione.
L’intervento lanciato da regione Piemonte si inserisce nel progetto europeo Gasless, cofinanziato dal programma LIFE, che mira a promuovere l’efficienza energetica nel settore pubblico e a diffondere modelli di partenariato pubblico-privato basati su contratti EPC, in cui la remunerazione dell’operatore economico è legata ai risparmi energetici effettivamente conseguiti.
Il bando, pubblicato da SCR Piemonte S.p.A. in qualità di centrale di committenza, prevede una concessione unica per l’insieme degli edifici coinvolti, da attuarsi secondo lo schema del Finanziamento tramite terzi.
Sarà infatti la Esco aggiudicataria a sostenere interamente gli investimenti necessari alla riqualificazione energetica, recuperando i costi attraverso i risparmi energetici generati e un canone pluriennale versato dagli enti proprietari.
Il valore complessivo stimato della concessione è pari a 7.6 milioni di euro, di cui 5.5 milioni da canoni di gestione e manutenzione nel corso dei 15 anni di durata del contratto e oltre 2 milioni coperti da incentivi previsti dai meccanismi del Conto Termico e della produzione da fonti rinnovabili.
Gli interventi riguarderanno riduzione del fabbisogno termico, impianti di riscaldamento e produzione di energia da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di ridurre in modo significativo i consumi e le emissioni di CO₂.
La durata complessiva della concessione sarà di 15 anni, articolata in una fase di lavori (12 mesi) e una fase di gestione (14 anni). Durante quest’ultima, la ESCO sarà responsabile della conduzione e manutenzione degli impianti, garantendo livelli di efficienza e comfort conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia pubblica.
Le offerte dovranno essere presentate telematicamente sulla piattaforma di approvvigionamento digitale (PAD – Sintel), nel rispetto delle modalità indicate nel disciplinare di gara.



