Mase: avviso esplorativo per nuovi progetti a sostegno del Prepac

by Davide

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un avviso esplorativo per acquisire manifestazioni d’interesse finalizzate alla sottoscrizione di convenzioni di collaborazione scientifica per le attività di ricerca, analisi e valutazione nell’ambito del progetto “Analisi dell’impatto dei finanziamenti finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (programma PREPAC)”

Il Progetto mira ad analizzare la misura di incentivo alla riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione Centrale, che ha l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione energetica di almeno il 3% annuo della superficie coperta utile climatizzata del patrimonio edilizio pubblico.

L’obiettivo del progetto è quindi quello di:
• analizzare i risultati concreti in termini di risparmio energetico e superficie riqualificata generati dagli interventi finanziati;
• identificare le principali criticità nella gestione operativa del Programma, in particolare nei processi di approvazione, attuazione e controllo degli interventi;
• analizzare le cause sottostanti la minore partecipazione delle pubbliche amministrazioni al Programma rispetto alle attese e i fattori che hanno favorito o ostacolato la presentazione delle proposte progettuali, nonché le cause che hanno comportato la non ammissibilità di alcune delle proposte presentate, come il mancato rispetto dei requisiti formali o tecnici previsti dal Programma;
• individuare eventuali meccanismi o strumenti utili a incentivare la partecipazione al Programma delle pubbliche amministrazioni, nonché a migliorare la qualità tecnica delle proposte per la loro ammissibilità, anche ai fini del conseguimento dell’obiettivo del 3% annuo della superficie climatizzata degli edifici pubblici della PA centrale.

Possono presentare la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di cui al presente avviso le università e/o i centri di ricerca universitari, pubblici e privati, anche eventualmente organizzati tra loro in rete.

La manifestazione di interesse a partecipare alla procedura prevista dal presente avviso andrà presentata, compilando e sottoscrivendo il modello fornito e trasmettendo unitamente la proposta progettuale, entro e non oltre il 9 settembre 2025, all’indirizzo PEC coruc@pec.mase.gov.it.

Chiarimenti o informazioni in ordine al presente avviso e sulle attività da realizzare potranno essere richiesti al Mase all’indirizzo PEC coruc@pec.mase.gov.it, entro e non oltre il giorno 25 agosto 2025.

Per consultare la documentazione clicca qui

Articoli correlati