Energia in Città Weekly: è disponibile il nuovo numero della newsletter settimanale incentrata sulle tematiche dell’efficienza energetica e della transizione ecologica negli enti locali.
La Weekly accoglie le notizie pubblicate sul sito web di Energia in Città nel periodo che va dal 7 al 13 ottobre e si apre con il bilancio di Traffic ed E-Charge 2025 le due manifestazioni – organizzate da A151 – dedicate rispettivamente al traffic management, alla mobilità evoluta e alle infrastrutture intelligenti, e alle tecnologie e ai servizi per la ricarica della mobilità elettrica.
A seguire, la CER che il Gruppo Tea, attraverso la esco SEI (Servizi energetici integrati) realizzerà grazia a un impianto fotovoltaico da 990 kWp ubicato nella zona industriale di Valdaro, a Mantova. Il nuovo impianto sarà appunto messo a disposizione della costituenda Fondazione per la Comunità Energetica Rinnovabile, che vede tra gli aderenti la Provincia di Mantova e i Comuni di Mantova, Roncoferraro e San Giorgio Bigarello.
E ancora, Roberto Rossi è entrato in Teike, l’azienda con sede ad Albignasego (in provincia di Padova) che nasce dalla società Simet di Padova, in qualità di direttore commerciale, e sarà il responsabile dell’ufficio commerciale e dell’ufficio Gare; Ekoenergetyka e APT Gorizia hanno unito le forze per costruire un modello di mobilità sostenibile destinato a diventare un punto di riferimento nel Nord-Est e sono partite le candidature per il bando “CER dell’anno” 2025, progetto promosso da Ifec – Italian Forum of Energy Communities, l’iniziativa permanente lanciata da WEC Italia ed Energy Center del Politecnico di Torino a sostegno delle Comunità Energetiche.
E, come sempre, tanto altro ancora.
Se vuoi ricevere la newsletter clicca qui
Se vuoi consultare l’archivio clicca qui