Lo scorso 27 ottobre è stata ufficialmente costituita la CER di Albano di Lucania (in provincia di Potenza).
La presentazione si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune, alla presenza dei soci della nuova comunità energetica rinnovabile e di altri cittadini e stakeholder interessati.

(foto: Agenzia Stampa della Giunta Regionale – Regione Basilicata)
Presente all’incontro anche Luigi Emanuele Marsico, presidente del Cluster Energia Basilicata, ente che ha affiancato il Comune attraverso attività di informazione proprio su questo tema.
Durante l’incontro si è registrato il contributo di Omar Arcieri, esperto di energie rinnovabili di Restart Energy Lab, che ha chiarito i meccanismi di incentivo e di gestione delle comunità energetiche, oltre a illustrare gli impatti territoriali e le modalità di accesso al contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici a servizio della CER.
Il sindaco di Albano, Bruno Santamaria, ha affermato: «La nascita di questa comunità energetica rappresenta un passo concreto verso un modello di sviluppo più sostenibile e partecipato. Non si tratta soltanto di un progetto tecnico legato all’autoconsumo di energia rinnovabile, ma di una vera e propria iniziativa sociale, capace di mettere al centro le persone e l’ambiente. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita della nostra comunità territoriale, utilizzando energia pulita e fornendo un sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione. Albano dimostra che anche un piccolo Comune può diventare laboratorio di innovazione e coesione, capace di guardare al futuro con responsabilità e visione, cogliendo le opportunità che si profilano a livello nazionale e locale. Il Comune di Albano è infatti beneficiario del contributo della Regione Basilicata per la promozione e costituzione di comunità energetiche».



