Nasce ufficialmente la prima comunità energetica rinnovabile del Comune di Rimini.
Si tratta di un progetto che prende forma in seguito alla Costituzione, il 13 novembre scorso presso il notaio, della CER “Comune’” un’associazione senza scopo di lucro che verrà iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, ed è aperta a tutti i cittadini e imprese del Comune di Rimini.
La costituzione della CER “Comune’” è una delle ultime tappe del progetto di partenariato pubblico-privato partito nato l’obiettivo di unire cittadini, imprese e amministrazione comunale nella produzione e condivisione di energia pulita.
La CER godrà, già tra pochi mesi, della dotazione di 1,7 megawatt di impianti di produzione rinnovabile.
Dotazione resa possibile grazie alla Convenzione che verrà siglata il 27 dicembre fra il Comune di Rimini e l’operatore economico privato PlanGreen di Misano Adriatico che è il soggetto promotore, investitore e gestore degli impianti, individuato a seguito di una procedura di Project Financing pubblico-privato.
Membri fondatori della CER sono, a titolo personale e rinunciando a qualsiasi compenso, Anna Montini (presidente), Kristian Gianfreda e Tonino Barnabè.
Il percorso avviato dal Comune culminerà il prossimo 1° dicembre alle ore 18, quando il Teatro Galli ospiterà la presentazione pubblica ufficiale di Comuné – La Comunità Energetica di Rimini, appuntamento aperto alla cittadinanza in cui verranno illustrate la struttura, gli obiettivi e le opportunità della CER.
All’incontro parteciperanno il sindaco Jamil Sadegholvaad, l’assessora Anna Montini, Chiara Fravisini e Paolo Pizzolante di PlanGreen.



