A seguito della sesta revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ridotto la dotazione finanziaria destinata alle comunità energetiche.
Inizialmente per le CER erano state stanziate dal ministero risorse per 2,2 miliardi di euro.
Dopo la revisione, le risorse sono state portate a un totale di 795,5 milioni di euro, di cui 778 milioni già richiesti, per una potenza di circa 1.778 MW. L’obiettivo di questa linea di investimento è di 1.730 MW di potenza installata, ed è dunque stato raggiunto e superato.
Con questa decisione la misura si chiude con dieci giorni di anticipo rispetto alla scadenza inizialmente fissata al 30 novembre. I progetti che non avranno accesso ai fondi resteranno comunque in graduatoria per eventuali scorrimenti o rifinanziamenti.



