Dal 1° settembre 2025 è attiva la procedura a sportello prevista dal Secondo Avviso Pubblico per la presentazione di domande a valere sulla Misura M7-I.17 del PNRR, in attuazione dell’art. 6, comma 1 del Decreto Ministeriale 9 aprile 2025, pubblicato il 22 maggio 2025.
di Erica Bianconi
L’iniziativa è volta a sostenere investimenti infrastrutturali per il miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (ERP), secondo quanto previsto dalla Missione 7 (REPowerEU), Componente 1, Investimento 17 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
L’Investimento M7-I.17 del PNRR è stato realizzato con l’obiettivo di contrastare la povertà energetica, favorire investimenti privati e migliorare l’accesso al credito per la riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica (ERP), imponendo come requisito minimo il miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 30%.
Il 18 novembre 2024 il Council Implementing Decision (CID) approva formalmente l’integrazione del capitolo REPowerEU nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia, comprendendo l’Investimento 17 come strumento a favore dell’efficienza energetica nel settore ERP.
Per leggere l’articolo completo clicca qui


