Il Comune di Siena lancia la sua comunità energetica

by Davide

Il Comune di Siena presenta la nuova comunità energetica rinnovabile. Il progetto sarà infatti illustrato il 30 gennaio (alle 17, presso la Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico)  in occasione dell’assemblea pubblica durante la quale saranno resi noti – con il supporto della società Albatros e di Arrr (Agenzia regionale recupero risorse) – le caratteristiche delle CER, i benefici per l’amministrazione pubblica, per le piccole e medie imprese e per tutti i cittadini, con un focus particolare sull’importanza della partecipazione attiva di ognuno.

Il Comune di Siena, grazie allo studio di fattibilità realizzato, ha individuato 36 siti idonei per l’installazione degli impianti, per una potenza di 3.800 kW con produzione annua stimata di 4.800.000 kWh da condividere poi con tutti i futuri soci.

«La creazione di una CER è un progetto complesso che richiede competenze specifiche» afferma l’assessore all’ambiente del Comune di Siena, Barbara Magi. «Per questo motivo, il Comune di Siena si è avvalso della consulenza di un esperto nazionale del settore, la società Albatros, che oggi segue oltre cento pubbliche amministrazioni per la realizzazione di progetti finalizzati alla costruzione di impianti di produzione di energia rinnovabile e che guiderà i partecipanti attraverso le diverse sfaccettature di questa iniziativa. L’assemblea di giovedì 30 gennaio è ad ingresso libero ed è rivolta a cittadini e imprese interessati ad un futuro energetico più sostenibile. Sarà un’opportunità per informarsi, porre domande e dare il proprio contributo alla costruzione di una comunità energetica sempre più forte e coesa».

Articoli correlati